Tutti i medici consigliano fin dal primo svezzamento di utilizzare olio extravergine di oliva per la preparazione delle prime pappe, pastine e omogeneizzati, molti si chiedono il perché di questa preferenza, i motivi sono molteplici e legati da un lato alle proprietà nutrizionali e, dall’altro, all’elevata digeribilità di questo condimento, digeribilità tale che anche l’organismo dei più piccoli non ancora perfettamente funzionante ne riceve benefici. Cercheremo ora di capire perché l’olio extravergine di oliva sia più digeribile rispetto agli altri grassi saturi ed insaturi.
INDICE CONTENUTO
TogglePerché l’olio extravergine è più digeribile di altri grassi
L’olio di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi ed è proprio questa caratteristica a renderlo più digeribile rispetto agli altri oli vegetali ricchi di grassi polinsaturi e altri grassi di origine animale, cioè acidi grassi saturi.
La digeribilità è ancora maggiore se si parla di olio per friggere. Su questo metodo di cottura devono essere fatte delle premesse. Per molto tempo si è creduto che siccome l’olio di oliva ha un sapore più intenso e lo stesso si trasmette anche ai cibi, tale ingrediente sia meno digeribile. Per lunghi anni si è trattato anche di una verità di comodo perché gli oli diversi da quello di oliva hanno un costo nettamente inferiore. La verità è esattamente contraria, infatti, l’olio extravergine di oliva ha una maggiore tenuta se sottoposto ad elevate temperature, ovvero non degrada. Gli oli di semi invece non hanno fattori protettivi come polifenoli e vitamina E quindi degradano a temperature inferiori, questo li rende più pesanti per il fegato e meno digeribili.
Olio extravergine di oliva e burro
Gli studi scientifici hanno posto a confronto diversi parametri, ad esempio l’uso dell’olio extravergine di oliva nella preparazione dei pasti non aumenta il tempo di permanenza del cibo nello stomaco e non provoca modifiche della secrezione acida. Questo vuol dire che il cibo è più digeribile con notevoli effetti anche sul contrasto all’aumento di peso. Pertanto si ha che l’olio extravergine più digeribile degli altri grassi ed aiuta anche la digestione degli altri cibi.
Nel caso in cui si usi il burro aumenta il tempo di permanenza del cibo nello stomaco e la secrezione di acidi. L’olio di semi di girasole può essere considerato di qualità intermedia tra il burro e l’olio extravergine di oliva, ma di sicuro ha proprietà nutrizionali molto inferiori. L’olio extravergine di oliva inoltre favorisce la produzione di bile migliorando la digestione soprattutto dei lipidi e la funzionalità del fegato.
Del prezioso condimento ha anche un’efficacia gastro-protettiva dovuta all’acido oleico e di conseguenza ha un effetto preventivo nei confronti dell’acidità di stomaco che invece è più frequente se si ha un uso smoderato di grassi di origine animale. Proprio la presenza di acido oleico porta molti medici a consigliare il consumo di olio extravergine di oliva nel caso di problemi di gastrite o ulcere. Infine, l’olio di oliva, soprattutto se consumato a digiuno, migliora la peristalsi intestinale e quindi l’evacuazione contribuendo a mantenere in salute l’intestino. Questo è un altro motivo per cui il consumo è suggerito durante lo svezzamento perché le nuove abitudini alimentari possono portare stitichezza al bimbo, mentre l’uso dell’olio di oliva evita questa complicazione.
Conclusioni: dove trovare olio evo di buona digeribilità
Se l’olio extravergine di oliva è consigliato fin dallo svezzamento dei bambini, pensa quanti benefici può apportare se consumato in modo costante in tutto l’arco della vita. Naturalmente visto il basso costo dell’olio di semi, molti sono indotti a limitare l’uso di quello di oliva, ma per chi ha a cuore la salute di certo questo non è l’atteggiamento giusto. Per avere tutti i benefici della digeribilità dell’olio extravergine di oliva puoi scegliere i prodotti dell’Azienda Olearia Schirinzi che eliminando la filiera lunga riesce a proporre oli di qualità a prezzi equi. Gli acquisti possono essere fatti direttamente alla sede principale a Carmiano in provincia di Lecce, tra l’altro con l’inizio della raccolta è possibile assistere anche alle attività del frantoio, oppure dallo shop online VenditaOlioPuglia.com . Si possono scegliere diverse varietà e formati, oltre a tanti prodotti a base di olio di oliva.
ACQUISTA DAL NOSTRO SHOP
Adesso a voi la scelta, dove preferite acquistare la provvista di Olio Extra Vergine per la vostra famiglia in modo consapevole?
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo articolo sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente.