Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

Prezzi nuovo olio extravergine campagna olearia 2024/2025

Prezzi di olio extravergine nuova produzione

     Malgrado la precedente campagna olearia non sia stata una delle migliori per quantità e qualità delle olive raccolte qui in provincia di Lecce, l’Azienda Olearia Schirinzi rende disponibile la nuova produzione e i prezzi dell’olio extravergine di oliva del Salento (100% Italiano) della campagna 2024/2025, sia della categoria olio Equilibrato (Santa Lucia) e sia di olio Fruttato (Boschino). Già disponibili i prezzi dell’olio extravergine di oliva per la vendita diretta sul nostro shop online VenditaOlioPuglia.com e il listino prezzi olio ingrosso per gli operatori professionali (negozi al dettaglio, ristoranti ed importatori di prodotti tipici locali).

Nuovo olio del Salento campagna 2024/2025. Prezzi dell’olio extravergine di oliva per l’ingrosso e al dettaglio

Il periodo adatto qui nel Salento per acquistare olio extravergine di oliva artigianale di qualità è l’autunno inoltrato quando, recandosi direttamente in frantoio si può comprare olio extravergine nuovo già confezionato in bottiglia, lattiina o bag in box.

Consigliamo però di non fare troppa scorta di olio extravergine nuovo 2024/2025 nei mesi di novembre-dicembre in quanto l’olio è una spremuta (succo) di olive, si trova in tal periodo all’inizio del processo di conservazione e tende pertanto a decantare naturalmente (olio non filtrato) creando un piccolo fondo di residui di olive sul fondo. Un olio dovrebbe per lo meno decantare 30 giorni prima della vendita diretta al fine di eliminare il più possibile la cosiddetta morchia di fondo.

I clienti si chiedono spesso quale sia il giusto prezzo per l’olio extravergine di oliva e hanno paura di essere truffati sia acquistando ad un prezzo alto sia acquistando ad un prezzo basso. Purtroppo questo è possibile, ma creare un rapporto di fiducia con il produttore può aiutare a comprare un prodotto di qualità.

Molti sono i fattori che influenzano i prezzi di un buon olio extravergine di oliva ed è immediato realizzare che il prezzo per litro al consumatore non può scendere i 12,00 -14,00 euro, in lattina e franco frantoio oleario. Acquistare un olio qui in nel Salento, ad un prezzo inferiore vuol dire acquistare sicuramente un olio non extravergine e non un olio 100% italiano.

Fattori che determinano il prezzo di un olio extravergine di oliva

Molti sono portati a pensare che se presso la grande distribuzione si trova olio di oliva a 3-4 euro al litro è molto probabile che chi lo sta vendendo a prezzi superiori stia semplicemente cercando di lucrare su un ingrediente tipico della cucina mediterranea. In realtà le cose non stanno così!

Vi elenchiamo a titolo esemplificativo i fattori che maggiormente influenzano i prezzi del nuovo olio extravergine di buona qualità:

  • costi di coltivazione oliveto (aratura, potatura, trattamenti fitosanitari, raccolta olive);
  • costi di molitura e confezionamento dell’olio;
  • resa di olio nelle olive che dipende dall’annata e dalla varietà;
  • abbondanza o scarsità della produzione di olive a livello nazionale dovuto alla stagionalità, condizioni climatiche, attacchi di insetti e di mosca olearia. Una bassa produzione porta il prezzo del nuovo olio extravergine di oliva ad aumentare perché aumenta la domanda e l’olio risponde alle leggi di mercato come qualunque altro prodotto;
  • volume di produzione e prezzi ingrosso dell’olio extravergine nei paesi europei produttori (Spagna, Grecia, Portogallo, ecc.)

Andando nel dettaglio è stato calcolato che produrre un litro di olio di oliva in base al tipo di uliveto (intensivo o meno, giovane uliveto/uliveto secolare, varietà di olive) e alla tecnica di raccolta (manuale, con scuotitore o con agevolatori), costa da 4,60 euro a 8,20 euro. A questo costo deve essere aggiunto il costo del confezionamento e quello che può essere considerato il “costo burocratico” cioè imposte varie da pagare sul reddito, IVA, contributi, manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi, carburanti.

Il prezzo del nuovo olio extravergine di oliva non può essere quindi eccessivamente basso perché per i produttori questo vorrebbe dire dichiarare fallimento, oppure cercare di approvvigionarsi altrove e creare un prodotto di bassa qualità da vendere a prezzi non allineati a quelli dell’olio extravergine di oliva di quaità.

Vieni ad acquistare in frantoio

Se vuoi capire come viene determinato il prezzo dell’olio extravergine di oliva Italiano e perché è importante scegliere un prodotto di prima qualità, vieni in azienda. Qui potrai visitare il frantoio, capire come l’olio viene prodotto e analizzato, e infine comprare direttamente in frantoio oleario.

Puoi raggiungere il nostro Frantoio e Punto Vendita tenendo conto delle seguenti distanze dalla nostra sede aziendale:

  • Porto Cesareo e Torre Lapillo 20 km;
  • Nardò, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina 28 km;
  • Lecce città 10 km;
  • Gallipoli 40 km;
  • Otranto 50 km.

Coordinate geografiche GPS della sede: 40.33481 – 18.04125

Acquista olio EVO di frantoio

Acquista subito i nostri oli e prodotti sul nostro shop online VenditaOlioPuglia.com con spedizioni gratuite in tutta Italia e promozioni speciali in base al periodo.

Richiedi il Listino prezzi ingrosso B2B

* Attenzione solo per Partite Iva *
Procedi alla richiesta di listino prezzi ingrosso se svolgi attività commerciale di distribuzione o ristorazione.


Index
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato.

Paghi solo 7,90€ di spedizione!

Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato.

Paghi solo 7,90€ di spedizione!