Significato dell’olio extravergine Affiorato: Fior d’olio, Lacrima o Mosto d’olio
Questa particolare tipologia di olio extravergine d’oliva consiste nel prelevare a mano tramite opportuni mestoli (mappi) una modesta percentuale di olio (circa 2-3%) che si forma spontaneamente dopo alcune ore sulla superficie della pasta subito dopo la molitura delle olive. Questo è l’olio extravergine affiorato!
L’Olio Affiorato, quindi non essendo sottoposto ad alcuna forza estrattiva di separazione (di tipo centrifugo o di pressione) dalle acque e dal nocciolo dell’oliva, rappresenta l’eccellenza dell’olio extravergine in quanto non ha subito nessuna fase di lavorazione, essendo partorito dalla semplice emersione spontanea. Si presenta corposo all’aspetto, in perfetta armonia tra profumo e gusto.
Tale prodotto nel settore è denominato con svariate denominazioni, tra i più diffusi: Spontaneo, Affiorato, Fior d’Olio, Elisir d’Olio, Lacrima d’Olio o Mosto d’Olio, ecc.
Scopri l'Olio Extravergine Affiorato sul nostro shop VenditaOlioPuglia.com
Adesso a voi la scelta! Dove preferite acquistare la provvista di Olio Extravergine per la vostra famiglia in modo consapevole?