Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

Raccolta olive in Puglia: al via la campagna olearia 2018-2019

Raccolta olive in Puglia, al via la campagna 2018-2019

Si avvia la raccolta delle olive in Pugla 2018-2019 e anche quest’anno i produttori pugliesi dovranno fare i conti con un’annata non particolarmente favorevole per quanto riguarda le quantità di olio di oliva, ma non ne resta salva neanche la qualità purtroppo.

Stima campagna olearia 2018-2019

Coldiretti Puglia nei giorni scorsi ha reso note le stime sulla produzione di olio del salento per l’anno 2018-2019.  La cattiva notizia è data dal fatto che si attende un calo di produzione del 58%. La raccolta si attesterà intorno a 87 tonnellate per tutta la regione Puglia.

Si conferma però che il Salento resta la regione trainante in Italia per la produzione di olio. A dare questo duro colpo a uno degli oli extravergini di oliva più apprezzati non solo in Italia, ma in tutto il mondo sono stati diversi fattori, tra cui le gelate dei mesi di febbraio e marzo che hanno danneggiato la fioritura degli ulivi. A questo si aggiunge il problema sulla qualità a causa della mosca olearia, della lebbra e della Xylella fastidiosa.

Presidente Coldiretti Puglia: attenzione alle sofisticazioni alimentari

Gli effetti più temuti per la campagna olearia 2018-2019 sono relativi all’ingresso in Italia di prodotti provenienti dall’estero e che non hanno la stessa qualità di quelli italiani, anche se spesso etichettati come olio extravergine salentini, con il rischio di danno di immagine per uno dei prodotti dell’eccellenza italiana. Ecco perché diventa essenziale proteggere il patrimonio olivicolo pugliese cercando di stringere i controlli ed evitare sofisticazioni degli alimenti.

Per i consumatori il Presidente di Coldiretti Puglia ha due raccomandazioni, cioè leggere bene l’etichetta per cercare di capire se l’olio acquistato proviene da olive realmente pugliesi ed evitare di farsi ingannare da prezzi troppo bassi.

I produttori per cercare di mantenere gli uliveti hanno dovuto investire in tanti lavori per la cura dei terreni e degli alberi, dalla potatura alla raccolta. Quest’ultima non essendo particolarmente generosa li mette di fronte ad un costo di produzione per litro di olio evo davvero elevato.

Questo vuol dire che non è possibile comprare olio pugliese a 3 euro. In realtà nessun olio italiano può essere comprato a questi prezzi, basti ricordare che anche la regione Calabria ha avuto un vistoso calo di produzione, anch’esso determinato dalla mosca olearia, dalle avversità meteorologiche e dalla Xylella.

Produzione olio evo campagna 2018/2019
Produzione olio evo campagna 2018-2019

Acquisto diretto dal produttore per evitare brutte sorprese nella campagna olearia 2018-2019

Un altro consiglio per cercare di acquistare sempre oli di oliva di qualità e in particolare olio di olive pugliesi, è provare ad accorciare la filiera e quindi comprare direttamente da produttore. In questo modo è possibile abbattere i costi relativi ai ricavi di chi dovrebbe entrare nella filiera e di conseguenza pagare l’olio ad un prezzo accessibile senza rinunciare alla qualità.

La vendita diretta di olio assicura un rapporto con il produttore che ci mette la faccia, sa che se delude il cliente, lo perderà per sempre, proprio per questo tende a vendere solo prodotti di qualità. Ed è proprio questa la filosofia dell’Azienda Olearia Schirinzi che propone ai suoi clienti la vendita diretta anche attraverso lo shop dedicato https://www.venditaoliopuglia.com.

In alternativa è possibile acquistare direttamente al frantoio presso il punto vendita presente a Carmiano, in provincia di Lecce, i frutti della campagna olearia 2018-2019. Sarà sicuramente l’occasione anche per visitare zone del Salento ad elevata vocazione turistica e che sorprendono non solo per i paesaggi, ma anche per i prodotti tipici locali dell’enogastronomia.


Punto vendita aziendale a Carmiano (Lecce)

Se vi trovate nel Salento nelle marine di Lecce e Brindisi potete acquistare i nostri prodotti presso il punto vendita aziendale annesso al nostro frantoio oleario sito nella mappa sotto riportata.

Vieni a trovarci…

Sei sei in vacanza nel Salento puoi raggiungere il nostro Punto Vendita Olio tenendo conto delle seguenti distanze dalla nostra sede aziendale:

  • Porto Cesareo e Torre Lapillo 20 km;
  • Nardò, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina 28 km;
  • Lecce città 10 km;
  • Gallipoli 40 km;
  • Otranto 50 km.

Coordinate geografiche GPS della sede: 40.33481 – 18.04125


ACQUISTA DAL NOSTRO SHOP

Adesso a voi la scelta, dove preferite acquistare la provvista di Olio Extra Vergine per la vostra famiglia in modo consapevole?

Index
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato. Paghi solo 7,90€ di spedizione!
Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato. Paghi solo 7,90€ di spedizione!