Olio Extravergine di oliva Boschino ®
Certificazioni prodotto:
- Fruttato (certificato da gruppo panel ufficiale A.M.E.D.O.O. Reg.CE 640/2008);
- 100% Italiano (olio tracciato da uliveti aziendali in provincia di Lecce);
- Multivarietale cultivar salentine (spremitura da olive autoctone come Ogliarola, Cellina di Nardò, Picholine, Frantoio, Nociara);
- Epoca raccolta mese di ottobre (olive ancora verdi);
- Non filtrato (decantazione 100% naturale);
- Estratto a freddo (impianti certificati per spremitura olive sotto i 27 gradi);
- Bassissima acidità oleica (0,2%);
- Alto contenuto in Biofenoli/Vitamina E (fino a 700 mg/kg).
Guarda Certificazioni prodotto
Descrizione:
Olio Extra Vergine di Oliva BOSCHINO ® 100% Italiano, categoria fruttato – non filtrato, ottenuto da olive più verdi, colore verde smeraldo intenso, ha note fruttate di media intensità, dalle nette connotazioni erbacee, selezionate e colte direttamente dall’albero di varietà nostrane pugliesi del Salento (Multivarietale): Ogliarola, Cellina di Nardò, Picholine, Frantoio, Nociara.
Al palato si apre elegante e morbido, ha buona fluidità e corpo, gusto che rimanda al carciofo e al cardo, con note amare e piccanti spiccate ma in buon equilibrio. Prodotto non filtrato.
È un olio extravergine di oliva di alta qualità ottenuto da uliveti secolari coltivati a bosco con raccolta anticipata, siti a pochi km dalle coste del mar Ionio nei pressi di Porto Cesareo (Il Cuore della Macchia Mediterranea).
L’Olio Boschino è ottenuto attraverso una spremitura a freddo nel frantoio oleario aziendale lo stesso giorno della raccolta, la sua acidità risulta bassissima ed è ricchissimo di polifenoli (vitamina E), questo lo rende un olio di altissimo pregio e di grande eccellenza.
Il Boschino è fregiato in etichetta anche dell’attributo non filtrato in quanto non viene sottoposto ad alcun processo di filtrazione ad accezione della filtrazione per decantazione naturale della durata di qualche mese, questo conferisce una migliore conservazione nel tempo del profilo sensoriale al fine di esaltarne la sua natura propria di olio extravergine fruttato.
Note Sensoriali:
Verde smeraldo intenso, ha note fruttate di media intensità, dalle nette connotazioni erbacee. Al palato si apre elegante e morbido, ha buona fluidità e corpo, gusto che rimanda al carciofo e al cardo, con note amare e piccanti spiccate ma in buon equilibrio.
Produzione:
Integrata a basso impatto ambientale, rappresenta un sistema di produzione agricola che utilizza tutti i metodi agronomici e di difesa dalle avversità per ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche (prodotti fitosanitari e fertilizzanti), ma anche dell’acqua e dell’energia. Lo scopo della produzione integrata è quindi di ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Abbinamenti:
Si esprime al massimo per condire legumi, verdure in pinzimonio, salse, insalate, bruschette e qualsiasi alimento di per se poco saporito.
Valori nutrizionali medi per 100 ml di prodotto, pari a 91,3 g:
TABELLA NUTRIZIONALE | |
Valore energetico: | 822 Kcal – 3438 Kj |
Grassi totali: | 91,3 g |
– di cui Saturi: | 15,1 g |
– di cui Monoinsaturi: | 67,5 g |
– di cui Polinsaturi: | 8,7 g |
Carboidrati: | 0,0 g |
– di cui Zuccheri: | 0,0 g |
Colesterolo: | 0,0 g |
Fibre alimentari: | 0,0 g |
Proteine: | 0,0 g |
Sale: | 0,0 g |