Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

Spedizioni GRATUITE in Italia per ordini a partire da 160€ sul ns shop online

A Gallipoli e dintorni: Vendita Olio Extravergine del Salento

A Gallipoli vendita olio extravergine di oliva del Salento

Gallipoli è anche conosciuta come la “perla dello Jonio”,  si tratta di un’isola collocata appunto nel Mar Ionio e collegata alla terra ferma attraverso un ponte seicentesco. Luogo sempre più frequentato per le vacanze estive, Gallipoli è famosa per l’arte, la cultura e per l’olio extravergine di oliva del Salento.

Gallipoli: la città bella!

Il nome Gallipoli deriva dal greco Kalè Polis, cioè “città bella”, il nome fu dato dai Greci che navigando nelle acque del mar Mediterraneo notavano la città immersa nel mare.

Ciò che rende Gallipoli una meta molto apprezzata è lo splendido mare, tra i più belli d’Italia, ma anche la possibilità di divertirsi sia se si viaggia in famiglia, sia se si ricercano vacanze a tutto divertimento con gli amici. Proprio queste caratteristiche l’hanno portata ad essere denominata “Ibiza Italiana”.

Spiaggia a Gallipoli
Spiaggia a Gallipoli

Le spiagge e i famosi lidi attrezzati

Per le famiglie le spiagge più indicate sono quelle di Rivabella e Lido San Giovanni perché caratterizzate da sabbia sottilissima, inoltre sono meno caotiche rispetto ad altre spiagge preferite dai più giovani.

I tanti lidi privati ed attrezzati rendono ogni spiaggia molto divertente, delle piccole discoteche diurne sul mare per i più giovani! Per la Movida notturna invece c’è più a sud Baia Verde.

Il castello Angioino

Non solo mare e divertimento, Gallipoli offre anche tante attrazioni culturali. Tra le costruzioni da visitare vi è il Castello Angioino, questo è collocato proprio vicino al ponte che collega la località alla terraferma, la sua vicinanza al mare offre un effetto ottico davvero spettacolare, infatti, sembra che il castello galleggi direttamente sull’acqua.

Castello Angioino a Gallipoli
Castello Angioino a Gallipoli

Il castello è circondato da tre torrioni circolari e una torre poligonale e costituiva un importante sistema difensivo. La sua costruzione risale al periodo del 1300 anche se successivamente, 1500, fu fortificata ed è proprio in questo periodo che è stata data l’attuale conformazione.

I frantoi ipogei

Visitando la città vecchia si possono invece notare i frantoi ipogei. La storia di Gallipoli offre davvero tante curiosità, infatti la città per secoli è stata la capitale europea dell’olio lampante, cioè olio per le lampade da illuminazione. Questo veniva prodotto proprio nei frantoi ipogei, cioè situati sotto terra, qui infatti era possibile mantenere buone temperature e quindi avere un olio più abbondante di resa e di più facile estrazione.

Le olive per olio lampante non venivano molite subito dopo la raccolta, ma restavano nelle sciaghe, delle celle che consentivano di conservarle in attesa della lavorazione. In questo modo il prodotto finale aveva acidità elevata a causa dei lunghi tempi in attesa della lavorazione. Queste caratteristiche rendevano l’olio lampante di Gallipoli molto ricercato nelle varie capitali europee.

Oggi fortunatamente l’olio del Salento disponibile a Gallipoli e dintorni non è più usato per l’illuminazione, è diventato negli anni un prodotto extravergine d’eccellenza, realizzato con tecniche di lavorazione che consentono di mantenere inalterate le proprietà nutrizionali, le caratteristiche gustative e sensoriali.

Frantoi ipogei
Frantoi ipogei

Visitare i frantoi ipogei è importante perché costituiscono delle vere e proprie opere di ingegneria dell’epoca, anche perché in molti casi erano scavate sotto edifici già esistenti senza minarne la stabilità. Si trattava di una realtà economica solida che metteva a dura prova chi vi lavorava che restava nelle grotte anche per mesi interi, ma dava molti guadagni.

La vendita dell’olio extravergine del Salento a Gallipoli e dintorni

La città durante l’estate è anche animata da tante feste, sagre e riti legati all’aspetto religioso, veri e propri momenti di convivialità in cui anche i turisti possono immergersi nella calorosa accoglienza delle persone del posto.

Chi decide di fare le proprie vacanze a Gallipoli può scegliere di fermarsi anche in masserie che offrono ospitalità, qui potranno degustare le tante specialità enogastronomiche.

Tra le eccellenze della zona, oltre al vino, vi è l’olio extravergine del Salento conosciuto in tutto il mondo per il suo particolare sapore intenso ed equilibrato.

Per chi soggiornando a Gallipoli decide di avventurarsi nelle zone dell’entroterra ionico è possibile visitare Carmiano, sempre in provincia di Lecce, dove si trova il punto vendita dell’Azienda Olearia Schirinzi. Qui è possibile degustare e acquistare il vero olio extravergine del Salento prodotto a Gallipoli e dintorni.

Un prodotto di eccellente qualità, nato dall’amore per la tradizione unita all’innovazione con l’obiettivo di dare sempre prodotti migliori. Per chi vuole avere sempre un pizzico di Salento a casa il consiglio è di fare acquisti sullo shop online www.venditaoliopuglia.com dove non si trova solo olio extravergine del Salento, ma anche tanti altri prodotti tipici della zona, come oli aromatizzati, sottoli, olive e tanto altro.

Alcune foto di nostri olii e prodotti tipici salentini

Punto vendita aziendale a Carmiano (Lecce)

Se vi trovate in vacanza nel Salento nelle marine di Lecce e Brindisi potete acquistare i nostri prodotti presso il punto vendita aziendale a Carmiano annesso al nostro frantoio oleario sito nella mappa sotto riportata, a pochi km da Gallipoli.


ACQUISTA DAL NOSTRO SHOP

Adesso a voi la scelta, dove preferite acquistare la provvista di Olio Extra Vergine per la vostra famiglia in modo consapevole?

Index
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato.

Paghi solo 7,90€ di spedizione!

Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
Kit degustazione olio extravergine pugliese del Salento, Gratis, Omaggio
KIT BASE OLI DA DEGUSTAZIONE

ORDINA GRATIS

Il KIT è un pacco assaggio di 2 bottigliette di olio extravergine da 100 ml:  Fruttato ed Equilibrato.

Paghi solo 7,90€ di spedizione!