Gran parte della nostra salute dipende da ciò che mangiamo e dall’aria che respiriamo, ecco perché la scelta dei prodotti da portare in tavola non deve essere superficiale, ma ben ponderata e basata sulla ricerca della qualità e della salute. Comprare olio extravergine è una scelta per la salute e per il gusto, ma è bene fare attenzione al venditore.
INDICE CONTENUTO
ToggleTutti sono concordi: il miglior condimento è l’olio extravergine di oliva
Tutti i nutrizionisti e medici in generale sono concordi nell’affermare che il miglior condimento disponibile è l’olio di oliva, ma è bene prestare attenzione perché i prodotti in commercio non sono tutti uguali e per comprare olio extravergine è bene porre attenzione a diversi fattori.
Comprare olio extravergine di oliva vuol dire avere a cuore la propria salute, infatti contribuisce ad aumentare i livelli di colesterolo buono e ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo. Non solo, perché questo prezioso alimento è un vero e proprio alleato della salute visto che dalla ricerca emerge che contiene una sostanza denominata dimetil-1-butanolo che agisce sulla flora batterica intestinale e ostacola la formazione di sostanze tossiche che potrebbero danneggiare l’organismo, particolarmente presenti nel caso in cui si abbia una dieta squilibrata ed eccessivamente ricca di proteine di origine animale.
A tutto gusto con l’olio extravergine di oliva
Comprare olio extravergine di oliva però non è solo un atto di attenzione verso la propria salute è anche un atto di piacere perché conferisce ai cibi un particolare sapore. Chi non ricorda la merenda della nonna? Spesso preparava pane e olio e questa gustosa preparazione veniva preferita anche alle classiche merendine ricche di zuccheri e grassi. Nonostante la semplicità degli ingredienti, pane e olio, magari con un po’ di sale, resta il ricordo di una delle merende più gustose dell’infanzia. Figurarsi se l’olio di oliva viene utilizzato in preparazioni più complesse, come può essere una zuppa, una frittura, carne o pesce alla griglia e tanto altro. Forse non molti sanno che l’olio di oliva è indicato anche per molte preparazioni dolci, ora tutti starete pensando alle classiche paste lievitate da friggere, in realtà non è solo così, infatti, in molte ciambelle e torte è previsto proprio l’uso dell’olio di oliva. Tale uso è frequente soprattutto nella tradizione culinaria meridionale che nei secoli passati era poco avvezza all’uso del burro. Ovviamente comprare olio extravergine di oliva per i dolci vuol dire evitare l’uso di grassi nocivi, come appunto il burro e magarine, inoltre è una scelta che si adatta anche allo stile alimentare vegano o vegetariano.
Comprare olio extravergine di oliva a fini cosmetici
Comprare olio extravergine di oliva può essere anche la soluzione a molti inestetismi, infatti, è ricco di antiossidanti e vitamine che conferiscono a pelle, capelli e unghie un aspetto luminoso e sano. L’olio di oliva può essere utilizzato per prevenire le smagliature e in gravidanza assume una duplice valenza perché consente di evitare l’uso di prodotti addizionati con agenti chimici che potrebbero nuocere al nascituro ed essendo puro ha un’efficacia particolarmente elevata mentre i prodotti in commercio spesso hanno bassissime quantità di principio attivo. Permette così di evitare l’inestetismo più temuto in questo periodo e dovuto alla scarsa elasticità della pelle unita al vistoso aumento di volume nella zona addominale, ma anche fianchi e cosce.
Dove comprare olio extravergine di oliva del Salento?
La scelta migliore per comprare olio extravergine di oliva è affidarsi a chi lo produce. Negli scaffali dei centri commerciali non si trova prodotto di qualità, o lo si trova molto raramente, senza voler demonizzare alcuno, i costi di produzione dell’olio non sono un gioco, entrano in circolo diversi fattori e comprare olio extravergine a 3-4 euro, a volte anche meno, rende impossibile scegliere un prodotto che abbia le qualità prima sommariamente indicate. Il rapporto di fiducia che si instaura con chi vende olio prodotto da lui è qualcosa di imprescindibile, solo il produttore è in grado di farvi capire cosa differenzia un prodotto eccellente da un prodotto di scarsa qualità. Solo conoscendo il produttore è possibile capire quanto amore mette in ogni fase della produzione.
Se volete olio di qualità del Salento è possibile comprare l’olio extravergine dell’Azienda Olearia Schirinzi che produce diverse tipologie di prodotti in base alle olive utilizzate e al grado di maturazione, ma tutte di elevata qualità e ricavate dalla molitura a freddo di olive del Salento.
L’Azienda Olearia Schirinzi vende il proprio olio presso la sede di Carmiano, a pochi km da Lecce, qui oltre le diverse tipologie di olio: Santa Lucia, Boschino, Dolce Terra Russa, propone anche altri prodotti come i sottoli realizzati con olio della sua azienda, olive in salamoia, paté di olive, oli aromatizzati, miele e tanto altro. Per chi si trova lontano, oppure conosce già il frantoio, è possibile ordinare online e ricevere direttamente a casa i propri prodotti.
Alcune foto di nostri olii e prodotti tipici salentini
Vieni a trovarci…
Se siete in vacanza nel Salento potete raggiungere il nostro Punto Vendita Olio tenendo conto delle seguenti distanze dalla nostra sede aziendale:
- Porto Cesareo e Torre Lapillo 20 km;
- Nardò, Santa Maria al Bagno e Santa Caterina 28 km;
- Lecce città 10 km;
- Gallipoli 40 km;
- Otranto 50 km.
Coordinate geografiche GPS della sede: 40.33481 – 18.04125
APERTURE:
Punto vendita aziendale per acquisti olio e prodotti tipici salentini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00-13.00/16.30-18.30 e sabato dalle ore 8.00-12.30.
Consigliamo sempre di avvisarci prima di venire a trovarci ai seguenti numeri telefonici 0832.1827540 per prenotare la visita.Qui puoi acquistare anche altri prodotti locali tra cui oli aromatizzati, olive in salamoia (Leccine e Celline denocciolate), patè di olive, sottoli (carciofi a spicchi, lampascioni, melanzane a filetti, peperoni tricolore a filetti, peperoncino piccante a rondelle, funghi cardoncelli), miele milelfiori, pasta bio senatore cappeli, semole e farine bio.
Ecco qui dei consigli sul perchè consumare olio extravergine di oliva e perchè acquistare l’olio direttamente al frantoio!
Acquista l'olio solo in frantoio
Scopri subito perché devi acquistare l’olio direttamente dal frantoio e perché è meglio consumare olio extravergine d’oliva.